isadora

loading...

Isadora. Piattaforma Danza

Isadora si propone come una struttura snella ed efficace che comunica, sostiene e coordina gli eventi della danza in Ticino attraverso un sito web con pagine dedicate ai protagonisti della danza, informazioni puntuali sulla programmazione e un’agenda.

Compagnia in evidenza

Bianca Shakti Berger

Compagnia in evidenza

L'Arca

Prossimi eventi
Atelier

La Batsheva Dance Company e il "metodo Gaga": weekend di studio

01.04.2023 –
02.04.2023

Prossimi eventi
Spettacolo

MOMO

02.04.2023

Bandi e concorsi
Festival Immersioni - Indagine Milano

02.04.2023

Bandi e concorsi
18° YOUNG&KIDS – Teatro per le nuove generazioni

11.04.2023

Bandi e concorsi
Borsa Svizzera degli Spettacoli

22.04.2023

Bandi e concorsi
Aerowaves - Dance across Europe

01.06.2023

danza, movimento espressivo, corpo, rituali
Arti della scena e performative
Arti della scena e performative
Arti della scena, musica, cinema e video, sviluppo culturale
Arti della scena, pratiche energetiche e di movimento
Musica, danza, meditazione
Arti della scena e performative
Arti della scena e performative
Arti della scena e performative
Arti della scena e performative, danza
Arti della scena e performative, arti visive e arti plastiche, cinema e video
Arti della scena e performative
arti della scena e performative
Arti della scena e performative
arti della scena e performative
arti visive, performance
Arti della scena e performative - nuove tecnologie applicate alle arti performative
Arti della scena e performative

Ariella Vidach AiEP – Avventure in Elicottero Prodotti

Campo di interesse
Arti della scena e performative - nuove tecnologie applicate alle arti performative
Struttura
Struttura indipendente medio/piccole
Sede
Via Procaccini 4, Milano
Website
Vai al sito web
Email
Email
Telefono
023450996

Ariella Vidach-AiEP è un laboratorio artistico che ha fatto delle nuove tecnologie un punto di ricerca espressiva, attenta all’innovazione del linguaggio e centrata su contenuti attuali come quello della percezione del proprio corpo nei confronti dell’ambiente virtuale. In oltre vent’anni di attività i direttori artistici, Ariella Vidach (coreografa e danzatrice) e Claudio Prati(videoartista), hanno esplorato l’utilizzo dei media interattivi in relazione al corpo e al movimento, creando opere d’arte multimediali sempre più raffinate e suggestive. Oltre alla produzione di spettacoli, AiEP svolge un importante ruolo di diffusione delle conoscenze sulle tecnologie interattive applicate all’arte performativa, organizzando festival e residenze produttive per giovani autori e progetti culturali interregionali Italia/Svizzera. Dopo aver fondato a Lugano, nel 1988 l’Associazione culturale AiEP (acronimo di Avventure in ElicotteroProdotti) per la produzione e promozione delle arti multimediali, nel 1996 viene creata a Milano la compagnia di danza contemporanea Ariella Vidach–AiEP, con lo scopo di approfondire la ricerca nell’ambito delle nuove tecnologie digitali applicate alla danza e alle arti performative. Da allora il confine tra corpo, coreografia e sistemi interattivi si è andato assottigliando e le interferenze tra arte e tecnologia sono diventate sempre più suggestive. La Compagnia AiEP è stata insignita nel 2013, per illavoro innovativo e di ricerca tra tecnologia interattiva e danza, con il premio WSA e-content creativitypromosso dalle Nazioni Unite. Nel 2017 AiEP riceve il riceve il “premio speciale” ai Premi della danza svizzera.