isadora
loading...
Isadora. Piattaforma Danza
Isadora si propone come una struttura snella ed efficace che comunica, sostiene e coordina gli eventi della danza in Ticino attraverso un sito web con pagine dedicate ai protagonisti della danza, informazioni puntuali sulla programmazione e un’agenda.
Danzatrice indipendente, coreologa pratica, analista del movimento certificata, danzamovimento terapeuta, immersa nei principi e nella pratica contemporanea del lavoro di Rudolf Laban sono i cardini degli studi e delle competenze come danzatrice, formatrice, direttrice artistica di Laban Event, che hanno accompagnato il mio lavoro nei primi venti anni di questo secolo e che sono con me nell’oggi professionale. Nei venti anni precedenti, studiando e lavorando con maestri eccezionali, mi dedico, come danzatrice, anche a gettare le fondamenta, in Ticino, della nostra professione, principalmente con Claudio Schott (Progetto Danza) e con la regista, pedagoga Cristina Castrillo - Teatro delle Radici, continuano le collaborazioni. Dal 2020 le mie ricerche, studi, attività si sono focalizzate soprattutto sugli aspetti della “psicologia del profondo” a medio corporeo sostenute da un master “Ground Form” Movimento Autentico, Wabi Sabi mentoring, la scuola di Yoga Sciamanico. Ed è all’interiorità, all'estetica, alla mistica della danza che rivolgo lo sguardo in un continuum percorso lavorativo pregno di viaggi, incontri, produzioni di rara bellezza.
“L’irriducibilità di una parte della danza ad ogni manipolazione è legata alla sostanza di cui essa è fatta, che non cede a repentini mutamenti ma accoglie solo lente sedimentazioni di nuovi ingredienti, perché agire sulla danza significa agire sul corpo, sull’espressione, sul rito: sostanze legate a strutture profonde”. Fabrizio Andreella