isadora

loading...

Isadora. Piattaforma Danza

Isadora si propone come una struttura snella ed efficace che comunica, sostiene e coordina gli eventi della danza in Ticino attraverso un sito web con pagine dedicate ai protagonisti della danza, informazioni puntuali sulla programmazione e un’agenda.

Compagnia in evidenza

Bianca Shakti Berger

Compagnia in evidenza

L'Arca

Prossimi eventi
Atelier

La Batsheva Dance Company e il "metodo Gaga": weekend di studio

01.04.2023 –
02.04.2023

Prossimi eventi
Spettacolo

MOMO

02.04.2023

Bandi e concorsi
Festival Immersioni - Indagine Milano

02.04.2023

Bandi e concorsi
18° YOUNG&KIDS – Teatro per le nuove generazioni

11.04.2023

Bandi e concorsi
Borsa Svizzera degli Spettacoli

22.04.2023

Bandi e concorsi
Aerowaves - Dance across Europe

01.06.2023

danza, movimento espressivo, corpo, rituali
Arti della scena e performative
Arti della scena e performative
Arti della scena, musica, cinema e video, sviluppo culturale
Arti della scena, pratiche energetiche e di movimento
Musica, danza, meditazione
Arti della scena e performative
Arti della scena e performative
Arti della scena e performative
Arti della scena e performative, danza
Arti della scena e performative, arti visive e arti plastiche, cinema e video
Arti della scena e performative
arti della scena e performative
Arti della scena e performative
arti della scena e performative
arti visive, performance
Arti della scena e performative - nuove tecnologie applicate alle arti performative
Arti della scena e performative

Sophie Claire Annen

Campo di interesse
Arti della scena, pratiche energetiche e di movimento
Struttura
Artista indipendente
Sede
Lugano
Website
Vai al sito web
Email
Email

Sophie Claire Annen si forma presso la ZHdK, dove danza creazioni di Emanuel Gat, Dor Mamalia e Dariusz Nowak, Marco Cantalupo e Teresa Rotemberg, tra gli altri. Nel 2017 partecipa a Zürich meets Hong Kong, progetto di scambio con istituzioni di Hong Kong e Taiwan. Nel 2018 approfondisce i suoi studi in Israele, intraprendendo percorsi di formazione con Vertigo e Batsheva Dance Company. Continua la propria ricerca a Londra, ottenendo un Master in Danza e Performance presso il Trinity Laban Conservatoire. Qui danza con Transitions DC le creazioni di Cameron McMillan, Elisa Pagani e H2Dance. Nel 2020 collabora come danzatrice insieme a Giorgia Lolli alla creazione di Eufemia, presso Anghiari Dance Hub. Progetto vincitore del Bando Abitante – Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni e Fondazione CR Firenze e selezionato per la Vetrina della Giovane Danza d’Autore 2021, Eufemia fa il giro d’Italia ed Europa. Nel 2021, Sophie inizia un percorso di crescita personale con Humanhood, con cui tuttora collabora, e riscopre un approccio al movimento per lei più allineato. Dal 2022, il suo maggiore interesse risiede nel creare luoghi, attraverso laboratori e ritiri di due giorni, in cui chiunque possa riscoprire il proprio potenziale creativo. Attraverso pratiche energetiche che permettono di abbracciare l’intero spettro di emozioni e sensazioni, desidera far sperimentare agli individui cosa è realmente possibile una volta tornati alla propria più autentica espressione.