isadora

loading...

Isadora. Piattaforma Danza

Isadora si propone come una struttura snella ed efficace che comunica, sostiene e coordina gli eventi della danza in Ticino attraverso un sito web con pagine dedicate ai protagonisti della danza, informazioni puntuali sulla programmazione e un’agenda.

Compagnia in evidenza

Bianca Shakti Berger

Compagnia in evidenza

L'Arca

Prossimi eventi
Atelier

La Batsheva Dance Company e il "metodo Gaga": weekend di studio

01.04.2023 –
02.04.2023

Prossimi eventi
Spettacolo

MOMO

02.04.2023

Bandi e concorsi
Festival Immersioni - Indagine Milano

02.04.2023

Bandi e concorsi
18° YOUNG&KIDS – Teatro per le nuove generazioni

11.04.2023

Bandi e concorsi
Borsa Svizzera degli Spettacoli

22.04.2023

Bandi e concorsi
Aerowaves - Dance across Europe

01.06.2023

danza, movimento espressivo, corpo, rituali
Arti della scena e performative
Arti della scena e performative
Arti della scena, musica, cinema e video, sviluppo culturale
Arti della scena, pratiche energetiche e di movimento
Musica, danza, meditazione
Arti della scena e performative
Arti della scena e performative
Arti della scena e performative
Arti della scena e performative, danza
Arti della scena e performative, arti visive e arti plastiche, cinema e video
Arti della scena e performative
arti della scena e performative
Arti della scena e performative
arti della scena e performative
arti visive, performance
Arti della scena e performative - nuove tecnologie applicate alle arti performative
Arti della scena e performative

Larissa Lischetti

Campo di interesse
Arti della scena e performative
Struttura
Artista indipendente
Sede
Lugano
Email
Email

Nel 2018 ottiene il diploma (1 year pre-education) presso la Copenhagen Contemporary Dance School e successivamente si sposta a Roma per approfondire la sua formazione. Nel 2020 termina gli studi di danza contemporanea presso la Rome International Dance Academy, dove danza e porta in scena la creazione “Frida” di Sara Lourenco.
Termina a giugno 2022 il biennio di formazione per insegnanti di danza classico- accademica presso il Teatro dell’Opera di Roma e attualmente frequenta Lyceum di Milano per il triennio in danza terapia clinica. Nel 2022 insieme alla collega Bianca Berger crea l’associazione L’Arca. Presentano a ottobre 2022 il primo progetto: “L’Arca e Pila”.