isadora

loading...

Isadora. Piattaforma Danza

Isadora si propone come una struttura snella ed efficace che comunica, sostiene e coordina gli eventi della danza in Ticino attraverso un sito web con pagine dedicate ai protagonisti della danza, informazioni puntuali sulla programmazione e un’agenda.


Sostieni la danza

Quote annuali:
Singoli artisti: 60 CHF, Strutture indipendenti e compagnie con più di 2 membri: 100 CHF, Enti istituzionali: 180 CHF, Quota sostenitori: 100 CHF
Donazioni libere: Associazione Arturo prod.
IBAN CH43 0900 0000 6504 5479 4, Causale: SOSTENERE LA DANZA.

Iscriviti alla newsletter

Isadora. Piattaforma Danza

Isadora si propone come una struttura snella ed efficace che comunica, sostiene e coordina gli eventi della danza in Ticino attraverso un sito web con pagine dedicate ai protagonisti della danza, informazioni puntuali sulla programmazione e un’agenda.


Sostieni la danza

Quote annuali:
Singoli artisti: 60 CHF, Strutture indipendenti e compagnie con più di 2 membri: 100 CHF, Enti istituzionali: 180 CHF, Quota sostenitori: 100 CHF
Donazioni libere: Associazione Arturo prod.
IBAN CH17 0900 0000 1580 0585 6, Causale: SOSTENERE LA DANZA.
Isadora piattaforma danza sarà disponibile in lingua inglese nei prossimi giorni.

Iscriviti alla newsletter
Compagnia in evidenza

Yara Li Mennel

Compagnia in evidenza

Marylin Galizia

Prossimi eventi
Altro

CHORA

20.09.2025 –
21.09.2025

Prossimi eventi
Altro

Kick-off Toolbox Danza & Scuola

27.09.2025

Bandi e concorsi
Synergies

01.10.2025

Bandi e concorsi
PREMIO 2026

01.10.2025

Bandi e concorsi
OPEN CALL: Accomplices 2026/2027 and 2027/2028

05.10.2025

Bandi e concorsi
DOUBLEPICCOLI PALCOSCENICI

25.11.2025

Arti della scena e performative
Danza, musica contemporanea, fotografia
Associazione per la promozione e la diffusione della musica contemporanea
Arti sceniche e performative
Letteratura, arti visive e performative
Arti visive, letteratura, cinema
Arti visive, fotografia, video
Arti visive e performative
Formazione artistica in teatro, danza e musica
arti della scena e performative
arti della scena e performative
Arti della scena e performative
Arti della scena e performative
Museo d’arte
Letteratura
Arti della scena e performative, danza contemporanea, balletto, opera, musica dal vivo
Arti della scena e performative, cinema e video

Teatro San Materno Ascona

Campo di interesse
Arti della scena e performative
Sede
Via Losone 3, 6612 Ascona
Struttura
2
Telefono
+41 91 792 30 37
Website
Vai al sito web
Email
Email
Telefono
+41 91 792 30 37

Tiziana Arnaboldi dal 2009 è direttrice, coreografa, danzatrice e regista al Teatro San Materno di Ascona, unico Teatro in stile Bauhaus in Europa.
È uno dei migliori esempi di architettura razionalista esistenti sul territorio del Cantone Ticino. Costruito nel 1928 dal noto architetto Carl Weidemeyer, su incarico del padre della danzatrice sacra Charlotte Bara (1901-1986), conosciuta in tutta europa per le sue coreografie “gotiche”. Il teatro ha accolto personalità che hanno scritto pagine di storia nell’ambito della danza e del teatro contemporaneo tra le quali Carolyn Carlson, Sasha Walz, Susanne Linke, Peter Brook e Emma Dante.
Ogni evento è scelto con rigore da Tiziana Arnaboldi e inserito in un progetto tematico, con particolare accento a nuovi cantieri interdisciplinari che permettono di trasformare il luogo in una continua scoperta e invenzione. Danzatori, coreografi, attori, musicisti, filosofi, poeti, architetti e scrittori sono uniti alla ricerca di un dialogo tra le arti, nel contesto di una fusione creativa tra il fare e il sentire.

Vengono realizzati laboratori di ricerca per professionisti e giovani danzatori ancora in formazione, seguiti da Tiziana Arnaboldi e da danzatori professionisti della sua compagnia.
Il teatro è uno spazio in cui nascono nuove creazioni e performance, viste in Ticino, in Svizzera e all’estero.