isadora

loading...

Isadora. Piattaforma Danza

Isadora si propone come una struttura snella ed efficace che comunica, sostiene e coordina gli eventi della danza in Ticino attraverso un sito web con pagine dedicate ai protagonisti della danza, informazioni puntuali sulla programmazione e un’agenda.


Sostieni la danza

Quote annuali:
Singoli artisti: 60 CHF, Strutture indipendenti e compagnie con più di 2 membri: 100 CHF, Enti istituzionali: 180 CHF, Quota sostenitori: 100 CHF
Donazioni libere: Associazione Arturo prod.
IBAN CH43 0900 0000 6504 5479 4, Causale: SOSTENERE LA DANZA.

Iscriviti alla newsletter

Isadora. Piattaforma Danza

Isadora si propone come una struttura snella ed efficace che comunica, sostiene e coordina gli eventi della danza in Ticino attraverso un sito web con pagine dedicate ai protagonisti della danza, informazioni puntuali sulla programmazione e un’agenda.


Sostieni la danza

Quote annuali:
Singoli artisti: 60 CHF, Strutture indipendenti e compagnie con più di 2 membri: 100 CHF, Enti istituzionali: 180 CHF, Quota sostenitori: 100 CHF
Donazioni libere: Associazione Arturo prod.
IBAN CH17 0900 0000 1580 0585 6, Causale: SOSTENERE LA DANZA.
Isadora piattaforma danza sarà disponibile in lingua inglese nei prossimi giorni.

Iscriviti alla newsletter
Compagnia in evidenza

Yara Li Mennel

Compagnia in evidenza

Marylin Galizia

Prossimi eventi
Altro

CHORA

20.09.2025 –
21.09.2025

Prossimi eventi
Altro

Kick-off Toolbox Danza & Scuola

27.09.2025

Bandi e concorsi
Synergies

01.10.2025

Bandi e concorsi
PREMIO 2026

01.10.2025

Bandi e concorsi
OPEN CALL: Accomplices 2026/2027 and 2027/2028

05.10.2025

Bandi e concorsi
DOUBLEPICCOLI PALCOSCENICI

25.11.2025

Arti della scena e performative
Danza, musica contemporanea, fotografia
Associazione per la promozione e la diffusione della musica contemporanea
Arti sceniche e performative
Letteratura, arti visive e performative
Arti visive, letteratura, cinema
Arti visive, fotografia, video
Arti visive e performative
Formazione artistica in teatro, danza e musica
arti della scena e performative
arti della scena e performative
Arti della scena e performative
Arti della scena e performative
Museo d’arte
Letteratura
Arti della scena e performative, danza contemporanea, balletto, opera, musica dal vivo
Arti della scena e performative, cinema e video

LAC Lugano Arte e Cultura

Campo di interesse
Arti della scena e performative, danza contemporanea, balletto, opera, musica dal vivo
Sede
Piazza Bernardino Luini 6, 6900 Lugano
Struttura
2
Website
Vai al sito web

LAC Lugano Arte e Cultura è il centro culturale dedicato alle arti sceniche, alla musica e alle arti visive, fondato dalla Città di Lugano (Svizzera) e inaugurato nel 2015. Un progetto artistico e sociale nato con l'intento di valorizzare e potenziare l’ampia offerta culturale di Lugano con lo scopo di trasformarla in un nuovo crocevia di dialogo tra nord e sud Europa. In un breve arco temporale, il LAC ha saputo guadagnare l'attenzione della scena culturale internazionale grazie alla vivace attività ed alla forte spinta produttiva. Un progetto che intende accompagnare la creatività degli artisti, valorizzando il territorio. Sotto la direzione artistica di Carmelo Rifici, il LAC propone un cartellone che comprende sia proposte di teatro tradizionale che contemporaneo, con straordinari interpreti e giovani talenti, compagnie internazionali di danza, musical di successo e virtuose collaborazioni con gli artisti del territorio. Dalla sua apertura, il LAC si misura pure con l’impegno produttivo dando vita a creazioni di prosa, danza e opera che effettuano tournée nazionali e internazionali. In questo solco si inserisce la nascita nel 2022 del Festival Biennale Lugano Dance Project, vetrina per nuove produzioni, prime internazionali e nazionali, performance site-specific, videoinstallazioni, proiezioni, tavole rotonde e incontri.